Like
- Categorie: Antipasti, Aperitivi
- Tag: Antipasto di mare, Antipasto freddo, Capperi, Cipolla, Pomodoro, Tonno
- Tipologia: Antipasti
- Cucina: Mediterranea
- Stagione: Tutte le stagioni
- Difficoltà: Facile
Tonno fresco alla Catalana: un piatto fresco e saporito
Il tonno fresco alla Catalana è un piatto straordinariamente saporito e vi sorprenderà sapere che è anche davvero semplice e veloce da preparare.
In questa ricetta, il tonno fresco viene prima scottato in padella e successivamente marinato. Per la marinatura, si crea un mix di cipolla, pomodorini, olio extravergine di oliva, aceto di vino bianco, origano secco e pepe nero.
Questo piatto è tipico della cucina Mediterranea. Infatti, come suggerisce il nome, si tratta di un piatto tipico della cucina spagnola. La sua origine infatti è la Catalogna.
Il tonno è un pesce azzurro ricco di proteine, omega-3 e vitamine. È un alimento molto versatile, che si presta a essere cucinato in molti modi diversi.
La ricetta del Tonno alla Catalana però, è un modo sfizioso e originale per cucinare e poi gustare questo pesce ed esaltarne il sapore e la consistenza.
Come servire il tonno fresco alla Catalana
Il tonno fresco alla Catalana può essere servito sia freddo che tiepido. Personalmente vi suggerisco di servirlo freddo perché in questa variante diventa uno straordinario antipasto di mare.
E poi, diciamocela tutta, servito freddo è una vera e propria ricetta furba in quanto può essere realizzata con largo anticipo rispetto al momento del consumo.
Se posso permettermi un consiglio, vi dico che è molto meglio se viene servito dopo qualche ora dalla sua preparazione. Il motivo è semplicemente che la marinatura sarà ancora più efficace. Noterete che tutti sapori saranno perfettamente combinati, ed il gusto perfettamente armonioso. Che dire, niente male quando si ha poco tempo a disposizione.
Inoltre è un piatto versatile che si presta a essere accompagnato da una varietà di verdure, come insalata, peperoni grigliati o melanzane fritte, ma anche quando accompagnato con del pane tostato o con delle bruschette è un successo garantito.
Conclusione
In definitiva, il tonno fresco alla Catalana, come avete capito, è una ricetta semplice da realizzare ma vi consentirà di portare a tavola un veramente tanto gustoso.
L’aspetto più interessante di questa ricetta è che si prepara in poco tempo. Senza dubbio, è un’ottima idea per un pasto veloce o per un antipasto sfizioso.
Per esperienza personale vi posso confermare che non lascerà indifferenti i vostri amici e parenti dopo l’assaggio.
Suggerimenti
Se sei alla ricerca di qualche altra ricetta sfiziosa, ma veloce e semplice da realizzare, dai uno sguardo a:
– Insalata di Surimi
– Insalata di Polpo con verdure
– Cocktail di gamberi
– Parmigiana bianca di zucchine
– Lasagne
Ingredients
- 400 grammi Tonno fresco
- 1 Cipolla Rossa (Medie dimensioni)
- 8 Pomodori Datterini (Vanno bene anche i Pomodori Ciliegini)
- 100 Millilitri Aceto di vino bianco
- 100 Millilitri Olio extravergine di oliva
- 1 Limone (Succo)
- Qb Pepe
- Qb Origano secco
- For: 6 Porzioni
- Preparation: 5 min
- Cooking: 8 min
- Ready in: 2 h 13 min
Instructions
- Per prima cosa, scaldate bene una padella. Quando la padella sarà ben calda, versate un filo di olio extravergine di oliva e procedete a scottare il tonno fresco, facendo cuocere per alcuni minuti ciascun lato. Per quanto riguarda la cottura, lascio a voi l’ultima parola, perché va in base al vostro gusto. Ci sono gli amanti del pesce poco cotto e quelli che al contrario lo preferiscono ben cotto. Io ho optato per una buona cottura. Una volta completata la cottura, spegnete il fornello e fate riposare il tonno per qualche minuto tenendolo in padella.
- Nel mentre che il tonno riposa, versate in un contenitore molto capiente l olio extravergine di oliva, l aceto di vino e il succo del limone. Date una veloce mescolata con un frusta o una forchetta e tenete da parte. A questo punto prendete la cipolla rossa, tagliatela a metà e poi affettate a listarelle abbastanza sottili. Una volta ultimato questo passaggio, raccogliete la cipolla affettata e versatela nella ciotola in cui avete precedentemente preparato il liquido di marinatura con l olio, l’aceto e il succo del limone. Ora, proseguite con i pomodorini, lavateli e asciugateli bene dopodiché tagliateli a cubetti, facendo prima un taglio in senso orizzontale e poi verticale a metà della loro lunghezza. Non resta che unirli alle cipolle, dare una spolverata di pepe e origano.
- Prendete i tranci di tonno precedentemente cotti e che avete fatto stemperare in padella a temperatura ambiente. Adagiateli su un tagliare e con un coltello a lama fine, tagliateli prima a listarelle di circa 2 centimetri di larghezza e poi, in un secondo passaggio, ottenete dei cubetti di misura regolare. Aggiungete i cubetti di tonno così ottenuti al liquido di marinatura, alla cipolla e ai pomodorini, date una energica mescolata e tenete a riposo per almeno un paio di ore in modo da favorire lo scambio degli aromi. Potete aggiungere un tocco in più grattugiando la buccia del limone, ovviamente fatelo solo se disponete di un prodotto biologico non trattato. In ultimo, non resta che servire il vostro tonno fresco alla catalana in un bel piatto, avendo cura di accompagnarlo con poco liquido di condimento, le cipolle e i pomodorini. Se di vostro gradimento potete arricchire la presentazione con qualche cappero o oliva nera.
Notes
Il tonno alla Catalana è un piatto semplice e gustoso, che si prepara in poco tempo. È un’ottima idea per un pasto veloce o per un antipasto sfizioso.
Servito freddo è una vera e propria ricetta furba perché può essere realizzato con largo anticipo rispetto al momento del consumo. Ancora meglio se servito dopo qualche ora dalla sua preparazione per rendere efficace la marinatura e dar modo ai sapori di combinarsi al meglio. Niente male quando si ha poco tempo a disposizione.